Domanda:
Esperti di storia, mi spiegate in parole semplicissime cosa c'è prima della storia romana?
2012-05-21 10:33:43 UTC
prima di studiare storia romana vorrei prima capire in linee molto generali quali sono state le prime civiltà, le prime in assoluto, dopo la preistoria per intenderci.

sui libri è tutto molto dispersivo e su internet ancora peggio... così ho pensato a Yahoo!

mi servirebbe un raccontino semplicissimo solo per capire, così poi potrei iniziare a studiare storia romana senza confondermi con le colonie greche... altro ostacolo insormontabile che non ho capito perchè il libro mi dà tutto per scontato e non mi dice come si sono formate!!!!! :(

grazie di cuore a chi lo farà <3 10 punti al migliore
Cinque risposte:
nefertity
2012-05-21 11:04:31 UTC
di solito nei libri del liceo prima della storia romana trattano tutte le altre civiltà partendo da quelle preistoriche (anche sei viene trattata di piu la teoria di darwin...nello specifico non si può studiare le civiltà preistoriche, a meno che non studi archeologia!) si passa alle civiltà egiziana, assira, babilonese, greca, etrusca ed infine romana...ma per studiare storia romana ti basta conoscere quella greca ed etrusca..è vero che i greci si sono rifatti sulle altre civiltà(loro stessi erano consapevoli di non essere ne i primi ne tanto meno gli ultimi al mondo..) ma se tratti storia romana non puoi andare a scavare nelle viscere delle altre civiltà altrimenti ti perdi e non capirai mai niente..ogni civiltà va presa a solo e poi magari fare possibili collegamenti dove ci è possibile! le colonie greche si sono formate con la nascita delle poleis (città greche) quando era necessario per ogni greco possedere delle terre per poter ottenere la cittadinanza..e non essendovi terre nelle città, in quanto già occupate, si avventuravano fuori verso territori nuovi, non ostili e fertili..ecco come nascono le colonie greche..da li si viene a formare nel VIII sec. a.c. roma, la quale va vista nella sua evoluzione come lo svilupparsi di uno o piu villaggi stanziati nel lazio a partire dal X sec. a.c. ovviamente l'influenza dei greci, latini ed etruschi ne formano la cultura. se vuoi un consiglio..rileggi un pò la storia greca specie la cultura e colonizzazione e inoltre procurati un atlante storico cosi non ti confondi nel distinguere la posizione di determinati luoghi... ricordati che i principali nemici sono i latini e che i greci della magna grecia temono i romani difatti gli storici sostengono che la leggenda sulle origini di roma legati ad enea e la guerra di ***** non è un raccontino che roma ha voluto inventare e legare ai greci bensi il contrario..i greci, quando si sono accordi della potenza di roma hanno voluto lusingarli introducendo questo raccontino. dal canto suo Roma accoglie perchè effettivamente si sentiva culturalmente inferiore ai greci! se vuoi sapre di piu o qualche dettaglio in piu chiedi pure...
gigispina@ymail.com
2012-05-22 10:06:45 UTC
io non sono un esperto. ma da quello che so, prima dei

romani, c' erano gli etruschi e varie colnie greche. come

napoli ed altre nel sud italia
2012-05-21 17:41:39 UTC
E lo sai perché cè scritto cosi poco??



Perché non sanno ben preciso cosa era successo veramente, la storia che si studia a scuola è solo cosi... se non l'hai notata non parlano dell'epoca di Gengis Khan, dei Sumeri, dei Aztechi e dei Maya e molti ma molti altri ancora... Si studia dalla preistoria, poi vengono gli egizi, i greci e poi i romani.

E solo quando ci sono i romani la storia si rallenta e viene spiegata di più...

Ma di quelle altre devi fare ricerche approfondite
homosum12
2012-05-21 17:40:26 UTC
Ti consiglio un libro eccellente per spiegarti cosa c'era prima dei romani, che tratta in particolare dei greci:



"Storia dei greci" di Indro Montanelli, tratta naturalmente quasi tutto dei greci con accenni alla Macedonia ed ai popoli vicini e passati con cui i greci hanno trattato (persiani, asia minore,...). Inoltre, visto che fai qualche confusione con le colonie greche penso ti possa essere molto utile.



Per finire, sempre di Indro Montanelli, c'è "Storia di Roma" dato che hai detto che devi studiare la storia romana.



Sono entrambi libri semplici e diversi dai soliti libri di storia, molto appassionanti. Te li consiglio!
2012-05-21 17:35:24 UTC
sumeri

assiri

babilonesi

egizi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...