allora...poi mi dai 10 punti?
Diciamo che Mussolini non odiava gli Inglesi. Come saprai Mussolini fu lì lì per allearsi con l'Inghilterra invece che la Germania, e scelse quest'ultima per motivi strettamente politici. Churchill ad esempio rimase poi in contatto con lui fino al 1943 per fargli cambiare idea..e Mussolini stava al gioco. Churchill era un accanito anti nazista, ma era apertamente filo fascista, fin quando l'esito della guerra lo obbligò a mostrare un'altra attitudine.
Il fatto che la propaganda fascista inneggiasse contro la Perfida Albione è stato appunto solo un motivo di propaganda...Mussolini non era stupido, erano stupidi coloro che credevano a quello che diceva, o meglio, non erano stupidi, ma venivano obbligati a credere...
Quando l'Italia invase l'Eritrea nel 1935, quest'ultima appartenenva alla società delle nazioni. Così francesi, inglesi, mandarono aiuti, armi agli eritrei, contrastando così l'Italia. L'Italia inoltre venne sanzionata economicamente, e tu sai che i fautori di questo furono in buona parte gli inglesi, visto che i traffici del Mediterraneo li curavano loro.
Poi è inutile dire che ovviamente a seconda guerra mondiale iniziata noi combattevamo contro gli inglesi, quindi non è che potevamo dire nella propaganda che gli volevamo bene...
Ricorda, è la propaganda che faceva credere che Mussolini odiasse gli Inglesi...sai che gli fregava a lui!