Domanda:
Come mai Mussolini ce l'aveva con gli inglesi?
Gigi d' Alessio al rogo
2010-05-28 04:54:34 UTC
Perché il Duce odiava così profondamente la "Perfida Albione"? Se non sbaglio Hitler odiava mezzo mondo, ma non gli inglesi, che anzi, erano considerati lquasi oro consanguinei (si sa che gli inglesi sono di razza germanica). Nel suo piano di dominio dell'Europa, voleva mantenere il dominio inglese sui mari, mentre quello tedesco sarebbe stato sulla Terra. E alloa la domanda sorge spontanea: perché mussolini odiava così tanto gli inglesi?
Otto risposte:
antheai
2010-05-28 05:16:20 UTC
Io non so perchè lui li odiasse, ma credo che fosse perchè:



1) Gli inglesi (ancor più degli spagnoli) sono uno staterello fetente che ha schiavizzato mezzo mondo e fregato le ricchezze di tutti.



2) Gli inglesi credono di essere superiori agli altri, mentre sono sporchi e non sanno neppure cosa vuol dire mangiare decentemente.
Peter e Madame
2010-05-28 05:30:15 UTC
allora...poi mi dai 10 punti?

Diciamo che Mussolini non odiava gli Inglesi. Come saprai Mussolini fu lì lì per allearsi con l'Inghilterra invece che la Germania, e scelse quest'ultima per motivi strettamente politici. Churchill ad esempio rimase poi in contatto con lui fino al 1943 per fargli cambiare idea..e Mussolini stava al gioco. Churchill era un accanito anti nazista, ma era apertamente filo fascista, fin quando l'esito della guerra lo obbligò a mostrare un'altra attitudine.

Il fatto che la propaganda fascista inneggiasse contro la Perfida Albione è stato appunto solo un motivo di propaganda...Mussolini non era stupido, erano stupidi coloro che credevano a quello che diceva, o meglio, non erano stupidi, ma venivano obbligati a credere...

Quando l'Italia invase l'Eritrea nel 1935, quest'ultima appartenenva alla società delle nazioni. Così francesi, inglesi, mandarono aiuti, armi agli eritrei, contrastando così l'Italia. L'Italia inoltre venne sanzionata economicamente, e tu sai che i fautori di questo furono in buona parte gli inglesi, visto che i traffici del Mediterraneo li curavano loro.

Poi è inutile dire che ovviamente a seconda guerra mondiale iniziata noi combattevamo contro gli inglesi, quindi non è che potevamo dire nella propaganda che gli volevamo bene...

Ricorda, è la propaganda che faceva credere che Mussolini odiasse gli Inglesi...sai che gli fregava a lui!
R C
2010-05-30 13:47:48 UTC
La risposta e' già nella tua domanda. Gli Inglesi controllavano il Mar Mediterraneo ad ovest con la roccaforte di Gibilterra, a sud con Malta e ad est con il canale di Suez, "assediando" così l'Italia nel suo stesso mare e rendendo difficili i collegamenti con le colonie (Libia ed Africa Orientale Italiana) soprattutto dopo la conquista dell'Etiopia, non gradita dalla Gran Bretagna perche' considerata una minaccia agli interessi coloniali britannici nel continente africano. Mussolini aspirava alla supremazia dell'Italia sul Mediterraneo e per far questo bisognava mettersi contro gli Inglesi.
?
2010-05-28 23:50:58 UTC
Le cose stanno più o meno come le ha delineate Domenico (anche se, conoscendo Mussolini, una punta di invidia c'era sicuramente).

Va detto che Mussolini magari con l'Inghilterra aveva anche da ridire (perchè si era presa tutto e non aveva lasciato spazio all'italia per farsi un Impero, e Mussolini voleva avere un'impero colonale anche lui), ma grazie all'azione di Grandi (ministro degli esteri e uomo ragionevole del regime) i rapporti tra Italia e Regno Unito rimasero buoni fino alla Guerra di Etiopia.

E, no Churchill non era affatto fascista. Aveva un pelo sullo stomaco lungo così ed era di destra, ma era molto pragmatico: si alleerà con Stalin e Tito (e rispettava grandemente Molotov) sebbene fosse convinto anticomunista, giusto per dare un'idea del personaggio. Pare che intrattenesse una relazione epistolare con Mussolini, ma non si sà fino a che data: c'è chi afferma fino all'aprile del 1945.
anonymous
2010-05-28 05:33:03 UTC
perchè avevano l'impero coloniale più grande
anonymous
2010-05-28 04:56:20 UTC
Perché era invidioso
Xpac
2010-05-28 12:37:50 UTC
Innanzitutto era un piccolo stato che riusi' a conquistare mezzo mondo e essendo per molto tempo una iperpotenza mondiale.Poi furono gli inglesi a chedere sanzioni per l' Italia.Mussolini pero' non li odiava ma li invidiava per le loro condizione economiche.Churchill pero' rispettava Mussolini e non lo odiava ma era un convinto fascista pero' ci ripenso' per non finire appeso a testa in giu' come Mussolini.Cerco' sempre,fino al 1943 di far cambiare a Mussolini e allearsi con gli Alleati ma purtroppo sai come è andata a finire.Mi dai 10 punti per piacere?
Asso121
2010-05-28 05:23:02 UTC
Il fatto che Hitler non odiasse gli inglesi mi lascia un pò confuso. Hitler non solo li odiava, anzi forse era il popolo più temuto e quindi era determinato a sterminarli come qualsiasi altro popolo si fosse opposto a lui. Forse ricorderai i numerosissimi bombardamenti ordinati contro la capitale inglese e le maggiori città. Comunque il Duce invece non odiava affatto gli inglesi, anzi era molto amico di Winston. Si dice che ci fu un carteggio di lettere tra Mussolini e Churchill sempre nascosto e mai ritrovato per non compromettere la reputazione della Gran Bretagna agli occhi degli altri paesi europei. Mussolini comunque iniziò ad odiare gli inglesi, i francesi, gli americani insomma, come dice Mussolini , le democrazie plutocratiche all'incirca nel 1935-36 e cioè con l' inizio dell'intenzione del Duce di fare dell'Italia un grande impero. Queste democrazie si opposero e condannarono Italia all'embargo e ad altre restrizioni.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...