quali analogie ci sono tra le antiche civiltà sorte in Mesopotamia e quella sorta in Egitto?
?
2020-12-14 13:12:40 UTC
quali analogie ci sono tra le antiche civiltà sorte in Mesopotamia e quella sorta in Egitto?
Una risposta:
?
2020-12-14 15:52:54 UTC
Le antiche civiltà sorte in Mesopotamia (Sumeri, Accadi, Babilonesi, Assiri eccetera) e la civiltà egizia condividono alcuni elementi in comune. Innanzitutto, erano civiltà idrauliche, ossia sorgevano in prossimità di un fiume con un regime annuale più o meno stabile e prevedibile e con una portata regolare (facevano eccezione le piene estive del Nilo): ciò permetteva la coltivazione e l'irrigazione dei campi, l'allevamento del bestiame, il trasporto delle merci, l'insediamento umano permanente. La necessità di continua manutenzione delle opere irrigue (dighe, canali, argini eccetera) rese indispensabile la formazione di grandi organismi politici centralizzati, gli imperi, che superassero la dimensione locale della città-Stato governata da un re. Sia in Mesopotamia, sia in Egitto, il monarca era considerato una figura semidivina, benedetta dagli dei e vittorioso sui suoi nemici; il clero (sacerdoti delle varie divinità) costituiva una componente importante della società. Contadini e schiavi occupavano i gradi più bassi della piramide sociale.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.