Domanda:
Esperti di storia, mi riassumete in poche parole la storia greca?
anonymous
2012-05-21 10:54:50 UTC
un raccontino generico, un discorsetto per capire in linee mooolto generali la storia greca (lo faccio perchè devo studiare quella romana e il libro mi dà per scontato che io conosca quella greca,quando invece non è così) e non so dove trovarla per capirla in dieci minuti... per questo chiedo aiuto a voi, GRAZIE
10 punti al migliore :)
Sei risposte:
nefertity
2012-05-21 11:25:02 UTC
sei la ragazza di prima vero?? :) fai cosi cerca su wikipedia e ti stampi il tutto..quando studi st romana se c'è qualche riferimento dai un'occhiata..se vuoi sapere qualcosa in particolare fai delle ricerche..purtroppo riassumere la st greca non è da poco..va vista stt tt i punti di vista..è importante xk è legata a quella romana...specie quando si fa il confronto per la tipologia dell'ordinamento politico.. o di cultura... se sei studente di st. antica e quindi di università allora ti consiglio di mettere da parte st. romana e farti st. greca..se sei di liceo chiedi alla prof.! è il suo mestiere.. :) altrimenti prendi il libro di st. greca(suppongo sia dell'anno prima) e dai una lettura..

in linee generali ti posso dire che la grecia era divisa in due parti:

atene, zona attica; sparta zona peloponnesiana.. gran parte della storia greca si sofferma su queste due potenze perchè non fanno altro che farsi guerra per ottenere l'egemonia..la differnza era dovuta alla loro cultura e ordinamento politico..sparta era una città oligarchica(gestita politicamente da aristocratici) atene invece aveca scacciato l'oligarchia dopo una serie di episodi di tirannia e aveva istaurato la demograzia..

I persiani si presentavano una minaccia per i greci..questi durante la loro prima colonizzazione si erano spostati e insediati nell'asia minore (attuale turchia) ed essendovi la minaccia costante dei persiani i greci cercavano di far prevalere la libertà per le loro poleis orientali..cosi alla prima occasione scoppia la guerra contro la persia..tutta la grecia (atene e sparta compresi) si uniscono per combattere l'unico nemico..le guerre sono due(se nn erro..) spetterà ad Alessandro Magno portare al termine questo compito con la sua incredibile spedizione destinata alla coquista di tutta lasia... a livello culturale bè saprai dell'iliade e odissea..questa ci da tante info riguardo gli usi e i costumi dei greci(attenzione! non sono da considerare storia..sono opere che non hanno fondamento storico!essi erano storia per i greci ma non lo sono per noi!!! noi facciamo storia su ciò che può essere provato ovvero resti archeologici e testi storici). questa loro cultura viene diffusa un pò nel mediterraneo..e tale la troverai anche nelle colonie greche che diverranno conquista romana dopo la spedizione di pirro..piu di qst nn sò che dirit..purtroppo sentirai sempre la necessità di conoscere di piu nel dettaglio alcune situazioni..mi disp non poterti aiutare fino in fondo! se era nella mia città ti avrei aiutata volentieri :)
fellman
2016-12-13 13:27:42 UTC
Alex, capo di una banda giovanile dedita all' "ultraviolenza" (efferata e gratuita) viene tradito dai membri della sua banda in line with una questione di management ed arrestato. Gli fanno una cura in line with cui risulterà incapace di avere comportamenti aggressivi, ma in questo modo diventa vittima della società che lo sopraffà. Il caso viene alla ribalta dei media, che cominciano a coccolarlo. Una volta che non è più vittima ricomincia a nutrire sentimenti violenti. Il titolo è dato da un romanzo che una delle sue vittime stava scrivendo (arancia advert orologeria nel titolo inglese). E' un action picture meraviglioso, vedilo.
gigispina@ymail.com
2012-05-22 03:11:48 UTC
qui non c' é il posto pe rispondere in maniera sufficente.

guarda "giovanni", egli ci ha provato
?
2012-05-21 11:58:42 UTC
inizialmente la grecia era abitata da popoli diversi e non uniti fra loro, l'isola di cipro era abitata dai micenei, la grecia del nord poi è stata invasa dai dori, e da altre popolazioni. Tutti questi popoli si sono poi uniti sotto il nome dell'Ellenia. la grecia non era molto unita perchè era divisa in città stato, ma c'era comunque una più grande coscienza di unità, in particolar modo c'erano sempre degli scontri fra il peloponneso e l'acacia, e soprattutto fra Sparta e Atene che si contendevano il potere della grecia con lotte praticamente ininterrotte. Atene, la città della cultura e delle tradizioni si è unita a Sparta, la città della guerra, dell'autorità, solo quando dovevano sconfiggere un nemico comune: la persia. inizialmente con Serse, poi con Dario e Artasere lla grecia si è trovata a dover progettare le strategie per sconfiggere la Persia. Importante è la strategia nella volta dell'Eubea in cui i greci con le navi agili e veloci sono riusciti a battere i persiani che invece avevano navi grandi e pesanti. Poi verso il 400 a.c. tra i litigi di Sparta e Atene è riuscita ad emergere Tebe grazie ad Epaminonda e Pelopida, che dopo aver affrontato le battaglie di Leuttra e Martinea sono morti, e per questo motivo la dominazione tebana è finita subito! ;)
anonymous
2012-05-21 11:35:55 UTC
Mi sembra un po' difficile riassumere la storia di un popolo così importante in due parole, è praticamente un'eresia anche solo chiederlo.

Al massimo vai su Wikipedia.
Gabriella
2012-05-21 11:07:50 UTC
Inizialmente si riteneva che i Greci fossero costituiti dalle popolazioni indoeuropee degli Achei, degli Ioni e degli Eoli che, provenienti da nord, sarebbero migrate verso la parte meridionale della penisola balcanica durante la fine del II millennio a.C., tuttavia, non esistono dati archeologici che comprovano la tesi dell'invasione[senza fonte]. Secondo altre tesi è probabile che queste popolazioni non siano mai giunte in Grecia, ma si siano formate lungo un complesso processo storico[senza fonte].

Verso il 1600 a.C., grazie anche all'influsso della civiltà minoica, nelle maggiori città del Peloponneso, della Beozia, della Tessaglia e dell'Attica come Micene, Tirinto, Argo, Tebe e Atene vi fu l'ascesa di una nuova civiltà, quella dei micenei.

A partire dal 1399 a.C., l'espansione acheo-ionica si rivolse alle isole egee, causando il crollo della civiltà cretese, e più tardi alle coste dell'Asia Minore, come testimoniato dall'epopea omerica della Guerra di *****.

Verso il 1200 a.C., due nuove ondate migratorie, una dal nord, i cosiddetti popoli del mare, e una dai Balcani di popolazioni indoeuropee, i Dori, posero fine all'egemonia micenea, causando un periodo di decadenza.











nn so se capirai ma in poche parole dice che la grecia era un popolo molto povero all' inizio poi col crescere diventa molto impotante formata da studiosi e letterati come omero e anche "scienziati che praticamente cercavano le risposte dei fenomei inspiegabili a quei tempi e diceva anche che le capiali sn sparta e atene la prima con punto di strategia la forza spietata e la seconda l' intelligienza tt e due rivali fino alla morte / decadenza qst scnd me sn le cose più importanti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...