Yahoo Anserws Storia... la valvola di sfogo per ogni appassionato di Storia?
L'Imperatore
2010-01-10 13:23:24 UTC
Ogni storico ha bisogno di sfogare in qualche modo la sua passione, o legge, o studia, o fa comizi... ma quant'è importante per voi Anserws come sfogo culturale? E invece... quali sono le vostre altre bocche di sfogo?
Vetra
Undici risposte:
Matt Prator
2010-01-10 13:56:08 UTC
Per me è importante, a me la Storia piace molto e Answers è una delle mie valvole di sfogo...naturalmente non solo Answers, a me piace molto anche leggere libri di Storia, documentarmi, approfondire ecc...
Direi che non c'è miglior cosa, prima di andarsene a dormire, di leggere un bel libro di Storia...anzi ora che ci penso mi vado a mettere sotto le coperte a finire di leggermi un bellssimo libro dal titolo "La Guerra Cafona" di Salvatore Scarpino, Storia e vicende del Brigantaggio meridionale dal 1861 al 1865...
K. Libertè. Go Orange!
2010-01-10 21:29:58 UTC
Per me non è propriamente una valvola di sfogo per la storia, perchè studiando archeologia, la storia mi esce dalle orecchie!
Direi sfogo..,in senso di relax.
@feanor: vieni qui proprio per questo? -_-
Paola
2010-01-11 13:26:16 UTC
secondo me è anche un ottimo modo per approfondire la mia conoscenza di argomenti che non conosco bene
Yasher Delta IV
2010-01-11 12:37:59 UTC
Yahoo!Answers, a volte, mi fa davvero sentire molto meglio. Sapere che da qualche parte, anche miei coetanei o compaesani, hanno la mia stessa passione mi fa capire che non sono l'unico << strambo >>, come mi definirebbero i miei compagni. W Answers Storia!
anonymous
2010-01-11 12:31:32 UTC
beh fortunatamente ho modo di coltivare una mia passione in un modo diverso oltre al web,con answer intendo,leggo biografie,libri di storia solo sugli argomenti che a me interessano...poi anche se faccio giurisprudenza ogni esame un po'è intrecciato con la storia,per capire la costituzione,il sistema economico o l' andamento della cosa pubblica,quindi diciamo che anche per vie indirette posso interessarmene
Colonnello di Guardia Nobile
2010-01-11 07:04:57 UTC
Più che come sfogo la storia è una delle poche cose che mi riesce alla grande pur piacendomi molto.
Poi all'università spero di fare come Liberté, archeologia. Magari saremo pure colleghi!
Ultimamente sono talmente tanti i libri che cerco di comprare che difficilmente ne finisco uno. Tutt'ora ne starei leggendo... credo 3.
IpaziaMedea
2010-01-10 23:21:03 UTC
per me era importante, poi mi sono accorta di alcune cose che non vanno proprio bene e sto limitando la mia presenza, purtroppo molti pensano che la storia sia una pista da corsa dove è importante arrivare primo!
Mattia Pascal
2010-01-10 21:58:20 UTC
Come ho scritto prima,è importante Answers ;)
Ti fa capire che ci sono persone simili a te,anche se fisicamente stanno a centinaia di chilometri di distanza..ma ciò,personalmente,mi dà coraggio e speranza :)
Come sfogo culturale è altresi importante,anche se il più delle volte non scrivo tutto quello che so o che penso sul momento,anche perchè risulterebbe troppo tedioso o lungo :D
Altre "valvole" di sfogo?
Direi leggere,studiare e fare delle passeggiate,anche da solo,visto che al momento è cosi..
@K.Liberté:
Anche io faccio Storia all'Università..ma non mi stancherei mai di parlarne :D
Sono fatto cosi ^^
feanor_italia
2010-01-10 21:40:48 UTC
Non bazzico sempre su Anserws, e di solito sono nella sezione di Fisica e matematica. Ogni tanto vengo a Storia per vedere se qualcuno critica l'Italia. Se lo fa rispondo e cerco di spiegare, con le mie argomentazioni, a lui e a tutti, che dovrebbe essere orgoglioso di essere nato italiano.
anonymous
2010-01-11 17:33:25 UTC
Il mio problema è che ho tre o quattro amici stretti in tutto: uno è un fisico-matematico geniaccio da 10 in matematica, un altro è un fissato dello sport, muscoloso e atletico, se pur molto curioso e intelligente, un' altra è una ragazza curiosa, intelligente e amante anche lei della cultura, ma purtroppo di un' ala diversa della cultura (letteratura e poesia), mentre l' ultimo è un fissato di calcio e della musica. Come vedi non ho molte persone con cui confrontarmi a livello intellettuale. Se non fosse per Y!A non parlerei mai di storia, la studierei soltanto, e molto meno di quanto faccio adesso (perché se una domanda non la conosco, mi documento e rispondo, senza fare il copia e incolla, quindi mi permette di imparare ogni giorno qualcosa). E' un ottimo modo per sfogarmi e sapere che non sono l' unico "maniaco" della storia, specialmente della mia età, mi raddrizza la giornata, contando che il solo rispondere alle domande mi scaccia i brutti pensieri.
W Y!A
MnR
anonymous
2010-01-11 02:46:30 UTC
Eh, sì, guai se non ci fosse...
Comunque parlo di storia tutti i giorni con i miei allievi ed un buon libro di storia (specialmente biografie o storia militare) lo tengo sempre a portata di mano...
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.