Domanda:
shoah, campi di sterminio, ebrei, Ho trovato questo doc in linea ne sapete qualcosa ?, puo essere vero?
anonymous
2010-01-27 01:01:58 UTC
Secondo l'Enciclopedia Chambers del 1939 il totale di Ebrei nell'Europa occupata dai Nazisti era di circa 6.500.000. Questo chiaramente sembra indicare che se realmente furono 6.000.000 a perire nei Lager essi furono praticamente tutta la popolazione Ebraica Europea.

Ma una pubblicazione neutrale Svizzera, la Baseler Nachrichten riporta uno studio statistico che mostra che tra il 1933 e il 1945, 1 500.000 Ebrei immigrarono in Inghilterra, Svezia, Spagna, Portogallo, Australia, China, India, Palestina e Stati Uniti. Questo studio é stato confermato dal giornalista Ebreo Bruno Blau, che cita le stesse figure sul giornale Ebraico di New York del 13 Agosto 1948. Di questi, circa 400.000 provenirono prima del 39 dalla Germania.

Il Congresso Mondiale Ebraico nella pubblicazione "Unità e Dispersione" (p.377), conferma che la maggioranza di Ebrei Tedeschi lasciarono la Germania prima dello scoppio della guerra. A questi si aggiunsero 220 000 dei 280.000 Ebrei Austriaci prima del Settembre del 39. L'Istituto Ebraico delle Immigrazioni a Praga riporta che dal Marzo 1939, 260.000 Ebrei emigrarono fuori dalla Cecoslovacchia.
In tutto furono solo 360 000 gli Ebrei rimasti in Austria, Germania e Cecoslovacchia dopo il Settembre del 1939. Dalla Polonia circa 560.000 emigrarono prima dello scoppio della Guerra.

Circa 1.550.000 Ebrei emigrarono durante la guerra in Russia, di cui 1 250.000 dalla Polonia e 300.000 da altri paesi Europei occupati. Questa cifra ci viene confermata dalla rivista Americana Colliers del 9 Giugno 1945, dove viene riportato che addirittura 2 200 000 Ebrei emigrarono in Russia sin dall'inizio della guerra. Ma la cifra di 1.550 .000 sembra più realistica.

Prese in acconto queste migrazioni, e considerando che secondo il World Almanac del 1942 a pagina 594 erano 413.128 gli Ebrei residenti in Europa in paesi non occupati (Gibilterra, Svizzera, Irlanda, Turchia, Spagna, Portogallo e Svezia), RIMANGONO CIRCA TRE MILIONI DI EBREI NEI TERRITORI OCCUPATI DAI NAZISTI.

Vorrei anche sottolineare che mi é stato più volte insegnato ed é erroneamente creduto, che l'intera popolazione Ebraica Polacca di 2 732.600 persone fu completamente "sterminata". Per fortuna la realtà dei fatti non combacia con ciò che ci é stato fatto credere. Metà degli Ebrei Polacchi, circa 1.170.000 (Reitlinger, Die Endlosung, p.36) si trovava nel settore occupato dai Russi nell'autunno del 39, i quali li evacuarono all'interno della Russia man mano che le forze armate Naziste avanzavano.

Deduciamo quindi che furono circa 1.100.000 gli Ebrei Polacchi in mano ai Nazisti e non 3 000 000 come sempre viene riportato. A questi si aggiungono le popolazioni di Ebrei Tedeschi, Austriaci e Cecoslovacchi (360.000), Francesi (320.000), Olandesi (140.000), Belgi (40 000), Italiani (50 000), Iugoslavi (50.000), Ungari (380.000) e Romeni (725 000). DI NUOVO IL TOTALE DI EBREI IN TERRITORI OCCUPATI TEDESCHI NON SUPERA I TRE MILIONI. I dati menzionati sopra per Francia, Olanda, Italia, Belgio, Ungaria, Romania e Yugoslavia non tengono conto delle emigrazioni avvenute a partire dal 1933 ma riportano la popolazione netta in quel' anno.

Per quanto riguarda la Russia le cifre precise non sono conosciute, e per questo spesso esse vengono esagerate all'inverosimile. Lo statista Ebreo Jacob Leszczynski dichiarò che nel 39 c'erano 2.100.000 Ebrei nei territori Russi che poi furono occupati dai Tedeschi. Secondo uno studio portato avanti da Loui Levine, presidente del "Comitato Ebraico Americano per l'aiuto agli Ebrei Russi", oltre 80% (cioè quasi 2.000 .000) di Ebrei furono, con precedenza alla popolazione Russa, evacuati prima dell'arrivo delle truppe Naziste. Questa notizia viene confermata anche dal giornalista Ebreo David Bergelson che sul giornale Yiddish di Mosca l' "Ainikeit Bergelson" del 5 Dicembre 1942 riporta la notizia che oltre due milioni di Ebrei furono evacuati prima del' arrivo delle truppe Naziste.

Quindi in conclusione nei territori occupati dai nazisti non si trovavano più di tre milioni di Ebrei. Di questi tre milioni non tutti furono internati in campi di concentramento, e da essi sopravvissero secondo lo studio Ebraico del "Jewish Joint Distribution Commitee", 1.559. 600. Quindi il numero di Ebrei morti nei territori occupati dai Nazisti é al di sotto di un milione e mezzo. (Vorrei sottolineare che il numero di "sopravvissuti" che dopo la guerra hanno fatto richiesta ad una compensazione é il doppio della cifra di sopravvissuti riportata qui sopra.)

Vorrei di nuovo sottolineare che se anche un uomo viene ucciso esso é da considerarsi un genocidio verso coloro che gli erano vicino, e che non sto tentando di fare una guerra di cifre sull'Olocausto, ma voglio mostrare dei fatti che sono stati volontariamente nascosti al pubblico. Dalla constatazione di essi sono molte le domande che uno si deve chiedere.

Come mai viene insegnato che furono SEI MILIONI gli Ebrei ad essere sterminati quando chiunque studiando i d
Quattro risposte:
yusha
2010-01-27 01:26:50 UTC
perché invece di fare statistica non affronti un nuovo piano di studi sul perché , in tutta la loro storia, gli ebrei non sono stati accettati dai paesi che li hanno ospitati? perché i vari regni,che li avevano ospitati, dopo il loro allontanamento subirono la recessione economica? poi la cultura occidentale e mondiale deve moltissimo a questo popolo pensa ad Einstein (spero di averlo scritto bene), personalmente, penso che Galileo Galilei appartenesse a questo popolo (come si chiama un abitante della Galilea). La memoria ora non mi aiuta ma ti posso assicurare che sono molti. ciao.
the guy from the moon
2010-01-27 14:29:22 UTC
questi sono i dati di Carlo Mattogno, principale negazionista italiano e figlio di ******* di prima classe. qualunque storico serio li potrebbe confutare in cinque minuti.

se la tua domanda non è faziosa ti informo che sei solamente caduto in errore, erano proprio sei milioni. quando anche non lo fossero (e non è così), la Shoah non è un discorso bassamente numerico.
?
2010-01-27 09:18:40 UTC
Ho letto con attenzione e curiosità i tuopi resoconti. Io ti dico quello che so, e che ho studiato all'università, essendomi occupata, nella mia tesi di laurea, del rientro dei sopravvissuti italiani ai Lager nazisti.

La cifra esatta degli ebrei sterminati, NON ESISTE. Si generalizza a dire 6 milioni, ma la cifra non è confermabile, come d'latronde anche tu hai dimostrato. Quello che ti posso dire, però, è che esiste un episodio che si tende a dimenticare:

quando nel giugno 41 Hitler da inizio all'Operazione Barbarossa (attaccando l'URSS) porta avanti, contemporaneamente lo sterminio degli abitanti ebrei nelle campagne russe. Questi morti, che sono circa la metà di tutti i morti ebrei durante il nazismo (quindi una gran bella cifra), furono fucilati dagli stessi militari nazisti mentre marciavano verso la capitale, venivano sistemati in fila e fucilati. E' risaputo, che molti soldati, non riuscendo a compiere questo atto criminale, si ubriacavano per mettere a tacere la coscienza e portare avanti gli ordini dei superiori.

Un ultima precisazione mi preme fare: non parliamo di Olocausto, almeno per chi ne sa qualcosa in più della "massa", definiamolo come è giusto che sia: Shoah.
Dex Jack
2010-01-27 09:09:23 UTC
Ma io non capisco questa guerra sui numeri...anche fossero stati 3 milioni, o 2, o un milione, ma anche 500 mila non sarebbe più uno sterminio? MAH


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...