anonymous
2011-01-07 04:24:10 UTC
Dopo essere stati banditi dalla Grecia, rimasero in esilio per cinquant'anni, passati i quali invasero il Peloponneso, sostenuti dal pretesto della parentela tra la casa reale e l'eroe greco. Il ritorno degli Eraclidi sarebbe il ricordo leggendario dell'invasione dorica, avvenuta verso il 1100 a.C.. Secondo altri, poi, gli Eraclidi furono anche i fondatori di Sparta, dopo aver distrutto la Sparta micenea (più precisamente Lacedemone).
Vengono definiti Eraclidi anche i discendenti di Eracle e di una schiava di Iardano, che, intorno al 1221 a.C., con Agrone presero possesso della Lidia. La discendenza di Eracle avrebbe governato sulla regione per 505 anni, per essere poi detronizzata, dopo Candaule, da Gige, fondatore della dinastia mermnade. Tale ramo degli Eraclidi affermava di discendere dal dio del Sole che i Lidi chiamavano Sandone, gli Assiri Belo e i Greci identificavano, appunto, con Eracle."" FONTI: Wikipedia
Ritorniamo alla nostra domanda: E possibile che i dori facevano parte già da tempo del regno miceneo (o dominio) degli achei?
Sull mio Libro di Storia dice così sul collasso della civiltà micenea e delle sue città:La loro fine giunse improvvisa, anch'essa nell XII secolo a.C., e non ha una spiegazione accettata da tutti.Infatti ,I Popoli del Mare, che in quel periodo contribuivano alla distruzione delle città asiatiche, non sembra abbiano assalito le città micenee. Le città della Grecia però.vennero distrutte e abbandonate tutte nello stesso periodo, e mostrano evidenti le tracce degli incendi.Probabilmente questa è l' unica ipotesi che gli studiosi riescono a formulare -furono assalite e abbattute dalle masse dei sudditi ribelli." FONTI: Libro di Storia"
Ho trovato altre fondi che dicono totalmente un'altra cosa che" I Dori da alcuni non sono considerati stirpe ellenica, ma essi fecero del loro dio eponimo Doro un figlio (il quarto) di Elleno, il capostipite degli Elleni
Le genti doriche, rappresentanti dell'ultima ondata delle tribù che da nord e da est invasero la penisola e le isole greche, abitavano originariamente la regione danubiana per poi passare nella valle del Vardar. Penetrarono in Grecia parte attraverso l'Epiro e l'Illiria e parte attraverso la Macedonia Occidentale e la Tessaglia. Raggiunsero il Peloponneso mescolandosi agli abitanti di Micene e Tirinto, conquistandole gradualmente. Poi si sarebbero spinti nel Peloponneso, in Laconia e nella Messenia.
Alcuni studiosi hanno individuato nel racconto mitologico una prova della cosiddetta "invasione dorica", ultima responsabile della decadenza della civiltà micenea"
Quindi datemi una spiegazione complessa e non 2 link messi li per 2 punti perche se non trovò la risposta soddisfacente cancellò la domanda *-*!