Domanda:
Mi sapere spiegare che cosa sono i gradienti nella storia dell'arte?
CateArgi
2011-03-01 08:43:46 UTC
Ciao a tutti :) Sto studiando storia dell'arte e ho letto che ci sono 5 indiciatori di profoindità spaziale:
1) Obliquità 2)collocazione 3)sovrapposizione 4)GRADIENTI: di tessitura, cromatici, dimenzionali. Ma cosa sono i gradienti?! grazie :)
Tre risposte:
cipollone_elefante
2011-03-01 09:20:59 UTC
A parte il fatto della z di dimensionali si arrivano a contarne 6:ad ogni modo si tratta di un modo complicato per definire una progressione in scala.Ad esempio il gradiente cromatico viene usato nella prospettiva cosi detta tonale dove la variazione dei toni del colore determina una maggiore sensazione di profondita' spaziale;in quella dimensionale chiaramente la fuga prospettica segue una riduzione delle proporzioni.Cosa sia il gradiente della tessitura onestamente lo ignoro.

Comunque spero ora ti sia piu' chiaro:ecco un test dove viene usata questa espressione dovrebbe farti capire ulteriormente.

http://www.maxlaconca.com/514/test-cromatico-online-misura-la-tua-bravura-nel-distinguere-i-colori
gigispina@ymail.com
2011-03-01 08:51:35 UTC
credo che é un modo dire che sono coloro

che gradiscono. potresti scrivere tutta la

frase ? grazie
anonymous
2011-03-01 08:48:56 UTC
In matematica il gradiente di un campo scalare è una funzione a valori vettoriali di più variabili reali, quindi definita in una regione di uno spazio a due, tre o più dimensioni. Il gradiente di una funzione è definito come il vettore che ha per componenti cartesiane le derivate parziali della funzione. Il gradiente rappresenta quindi la direzione di massimo incremento di una funzione di variabili .

Il gradiente è quindi una grandezza vettoriale che indica come una grandezza fisica vari in funzione dei suoi diversi parametri. Ad esempio, si parla di gradiente termico per esprimere la variazione della temperatura lungo una direzione scelta, o di gradiente di pressione, analogamente, per esprimere la variazione della pressione lungo una particolare direzione.

Quindi il gradiente trasforma uno scalare in un vettore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...