Domanda:
Secondo voi il ''Carteggio Mussolini - Churchill'' esiste davvero?
Cassie ♥
2010-06-18 10:52:46 UTC
Prima del suo arresto, il Duce Mussolini porta via con se delle borse contenenti delle lettere. A quelli che lo arrestano dice che quelle lettere servono per la liberazione d' Italia.
Secondo voi esistono davvero queste lettere?
Churchill ha fatto uccidere Mussolini perchè non voleva renderle pubbliche?
Cinque risposte:
anonymous
2010-06-18 14:41:58 UTC
Ciao,è esistito veramente c'è anche un libro che parla del carteggio fra Mussolini e Churchill,si chiama:

"Dear Benito-Caro Winston" ed è di Arrigo Petacco,è un libro di un pò di anni fà ma è molto interessante. Ciao :)
anonymous
2010-06-18 18:09:23 UTC
Nn è stato Churchill a far uccidere Mussolini questo è sicuro...
denisvidale
2010-06-19 16:02:59 UTC
Di certo esistettero ed esistono alcune lettere che testimoniano un qualche scambio tra Churchill e Mussolini, ma che queste fossero conservate nelle borse che il duce portava con sé è tutto da dimostrare.

Sul famoso "carteggio" si sono dette tante cose...ed anche se ne sono inventate. La simpatia iniziale di Churchill per Mussolini è un fatto assodato e documentato, ma da qui a parlare di accordi segreti e complotti ne corre parecchio.

Chi ci sia dietro la morte di Mussolini probabilmente non sarà mai accertato. Churchill aveva dimostrato varie volte di essere un uomo sufficiente spregiudicato da poter commissionare un omicidio, ma difficilmente una morte del genere sarebbe stata necessaria: un documento compromettente avrebbe potuto essere fatto sparire in vari modi...
?
2010-06-19 08:29:29 UTC
Si, ritengo che siano esistite. Una persona che io ritengo fededegna sostiene di aver visto con i suoi occhi quel carteggio (senza poterlo leggere), subito dopo la fine della guerra, nella prefettura di Como. Comunque che i due capi di Stato si siano scritti prima della guerra è solo logico e necessario, quindi _un_ carteggio Churchill-Mussolini è chiaramente esistito. Che questo sia proseguito fino al 1943 ed oltre... boh? Mussolini teneva dossier accurati sui propri avversari ed alleati (una pratica che di solito è utile e necessaria ai potenti per rimanese potenti) ed è appurato che questi dossier se li sia portati a Salò ed i più importanti/utili anche nel tentativo di fuga. Abbastanza naturale pensare che quei dossier siano stati tenuti da chi ci ha messo le mani sopra per farne uso (= ricattare) o venderli a chi poteva farne miglior uso. L'idealismo arriva solo fino a un certo punto, poi entra in gioco la realpolitik.



Subito dopo la guerra Churchill si era recato spesso sul lago di Como a "dipingere"... avrà, in quell'occasione, trovato contatti che gli avranno passate quelle carte?

Cosa contenevano quelle carte? Tentativi di "comprare" Mussolini alla causa inglese... magari con concessioni sull'impero coloniale (sto inventando) che Churchill in teoria non poteva fare (o con altre concessioni imbarazzanti, magari in funzione anti-americana)? Prove dei ricatti con cui i britannici cercarono di strappare armi e materiale agli Italiani nel 1939 (emersi recentemente nel disinteresse generale)?

Prove del cosiddetto "western betrayal", ovvero del tentativo (non si sa se reale o frutto della paranoia di Stalin, ma di certo auspicato da molti in occidente) di far scontrare URSS e Terzo Reich, sacrificando la Polonia e lasciando Francia e Inghliterra padroni del campo (molto diversamente da come poi andarono le cose)?

Non lo so e non credo che lo sapremo mai con certezza.



Churchill ha fatto uccidere Mussolini?

La "pista inglese" è stata esplorata, ma le prove concrete latitano.

Contatti tra i servizi segreti britannici ed i partigiani erano orami all'ordine del giorno nell'aprile del 1945. Non ci sono elementi, nonostante le molte contraddizioni nelle "versioni ufficiali" sull'esecuzione, per dire che le cose siano andate così tanto diversamente da come le sappiamo: i partigiani hanno catturato Mussolini, che avevano condannato a morte ed hanno eseguito la sentenza (od al massimo è morto per altre cause in loro custodia).

Attori esterni possono (e probabilmente hanno) aver influenzato i giochi politico-diplomatici dei giorni precedenti al 25 aprile, premendo per una eliminazione fisica del dittatore, ma non abbiamo davvero ragione di pensare che gli esecutori materiali siano elementi diversi dai partigiani.

E agli inglesi più che evitare imbarazzi a Churchill interessava mantenere l'Italia nella sfera d'influenza britannica, mentre gli statunitensi cercavano di farla passare dalla propria parte (cosa che decisamente riuscirono a fare).
anonymous
2010-06-18 18:22:19 UTC
- Molti documenti importanti che Mussolini portava con se al momento dell’epilogo gli sono stati confiscati dai partigiani della 52° brigata Garibaldi, quelli che lo hanno arrestato sulla piazza di Dongo alle 15,30 del 27 aprile 1945. Gli incartamenti erano racchiusi in tre borse di cuoio marrone. Una era stata consegnata dal Duce al fratello di Claretta Petacci, Marcello, la seconda la custodiva l’ufficiale d’ordinanza del leader fascista, Vito Casalinuovo (colonnello della Guardia nazionale repubblicana), la terza Mussolini se la portava personalmente appresso. Tuttavia non erano questi le carte mussoliniane più scottanti (il carteggio Churchill-Mussolini?).



In un bel libro di accalorate memorie, “Il chiodo a tre punte”, pubblicato nel 2003 da Gianni Iuculano Editore, Elena Curti, una figlia naturale di Mussolini, ha scritto: "Mussolini salì sull’autoblinda a Menaggio (ore sei del 27 aprile 1945) senza mai abbandonare una busta di pelle marrone di un 25-28 centimetri per 18 circa che teneva tra le mani. Una volta seduto, si mise la busta sulle ginocchia e vi appoggiò sopra le mani con fare possessivo. Mi guardava: ‘Qui ci sono dei documenti di estrema importanza. Qui c’è la verità di come sono andate le cose e chi sono i veri responsabili della guerra. Non solo gli italiani, ma soprattutto gli inglesi e gli americani devono saperlo e tutto il mondo si sorprenderà’....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...