Complimenti per le risposte: nemmeno uno ci è arrivato.
Si ricorda di più il viaggio di Colombo rispetto a quello dei vichinghi, perchè per l'europa e per la storia dell'umanità, la scoperta ha portato un cambiamento epocale, e ha ridato rilancio ell'economia e alla società. Cosa che i Vichinghi non fecero ( perchè non iniziarono uno scambio reale di prodotti o ricchezze ).
Quello che si ricorda della scoperta dell'america, non è tanto la data del 12 Ottobre del 1492, ma son le conseguenze che hanno portato quella data: nuovi prodotti da commerciare, nuovi terreni da conquistare, nuove ricchezze.
Questo perchè? perchè al tempo dei vichinghi vi era ancora una fase di espansione possibile ( non si avevano ancora consumato tutte le ricchezze, come ad esempio l'oro, e quindi non "serviva" un territorio in più da esplorare ). La scoperta dell'america invece, fu epocale appunto perchè ha permesso il continuamento del processo che sembra essere arrivato ad una stagnazione.